Mercoledì 22 agosto 2018
BUONGIORNO POLIFONICO!
Ore 9:00 presso Fondazione Guido d’Arezzo (Terrazza) – con Federico Incitti
Ferruccio Busoni (Empoli 1866 – Berlino 1924)
Avviato giovanissimo alla carriera concertistica e alla composizione, insegna a Helsinki,
Mosca, Boston, con Veronica Pederzolli influenzando la musica mitteleuropea del XX secolo.
∼∼∼
QUATTRO CHIACCHIERE E UN CAFFÈ
Ore 14:30 presso Fondazione Guido d’Arezzo (Terrazza) – A cura di Enrico Correggia
∼∼∼
DAL SEGNO AL SUONO
Ore 16:00 presso Fondazione Guido d’Arezzo (Terrazza)
Come si trasforma la grafia musicale nella ricerca di una sempre più efficace aderenza al testo antico
interverranno:
Prof. Marco Gozzi
M° Walter Marzilli
M° Lorenzo Donati
M° Salvatore Sciammetta
Moderatore
M° Luigi Marzola
∼∼∼
SCRITTO E CANTATO!
Ore 18:30 presso Chiesa di San Michele – Un progetto di Lorenzo Donati e UT Insieme Vocale-Consonante
Incontro con il maestro Giovanni Bonato (1961)
∼∼∼
GUIDONEUM FESTIVAL
Ore 21.00 presso Chiesa di San Michele
Concerto-esame allievi diplomandi dei direttori di coro
Insieme Vocale Vox Cordis
∼∼∼
POLIFONICO OFF
ore 23.00 presso Fondazione Guido d’Arezzo (La Clandestina)
Non solo polifonia, ma anche musica folk, Jazz e molto altro….
Not only choral music but also folk, jazz and more ….
DAVIDE MASTRANGELO and MASELLA RE
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.