Manifesto per il 73° Concorso Polifonico Internazionale Guido dArezzo, tenutosi ad Arezzo dal 19 al 24 agosto 2025, con un disegno stilizzato in bianco e blu di edifici della citt e i loghi della manifestazione in basso.

73° Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo 2025

ESITI 73° CONCORSO INTERNAZIONALE POLIFONICO “GUIDO D’AREZZO”

Una grafica del 73° Concorso Polifonico Internazionale Guido dArezzo mostra il vincitore del 1a Coro misto, l'italiano Sibi Consoni, diretto da Roberto Paraninfa, con un punteggio di 186,6 punti. Grafica blu che annuncia il vincitore del Gran Premio Città di Arezzo, l'italiano Sibi Consoni, condotto da Roberta Paraninfo, che andrà al Gran Premio d'Europa 2026. Sono inclusi i dettagli del polifonico e dell'evento. Una grafica del 73° Concorso Polifonico Internazionale Guido d'Arezzo elenca i premi speciali: The Mad Singers Hong Kong, Ensemble vocale Volantis Italia e Sibi Consoni Italia, con i nomi dei direttori e le informazioni sull'evento. Grafica blu scuro per il 73° Concorso Polifonico di Arezzo, che vede protagonista la Schola Cantorum Cantus Fugiens Italia-Spagna nella categoria Musica Monodica Liturgica Medievale, guidata da Chiara Mazzoleti. Grafica blu scuro che annuncia il 73° Concorso Polifonico di Arezzo. Si evidenzia il primo posto di Sibi Consoni Italia con un punteggio di 186,2, diretto da Roberta Paraninfo. Un grafico mostra i primi tre cori del Programma di musica profana del 73° Concorso corale internazionale Polifonico. I Mad Singers, E. Komel e Waelrant Camerata sono elencati con le loro partiture e i loro direttori. Un grafico dei risultati che mostra i migliori cori del Programma di Musica Sacra de Il Polifonico 2023: Sibi Consoni Italia 188,8, The Mad Singers Cina 181,6, Coro giovanile EmKomel Italia 180,0, Waelrant Camerata Belgio 180,0.

PROGRAMMA | 73° CONCORSO INTERNAZIONALE POLIFONICO “GUIDO D’AREZZO”

LIBRETTO DI SALA

 

Manifesto del 73° Concorso Polifonico Internazionale Guido d'Arezzo, tenutosi ad Arezzo dal 19 al 24 agosto 2025, con un coro che canta sul palco e uno sfondo blu con un'illustrazione di Arezzo. Locandina del programma de Il Polifonico che elenca le date, gli orari e i luoghi dei concerti, delle masterclass e dei concorsi corali di agosto, con i loghi degli sponsor in basso e le informazioni di contatto sulla destra.

Cori ammessi al 73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”

Aggiornamento Giuria 73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”

Martin Berger – Germania, Maria Guinand – Venezuela, László Norbert Nemes – Ungheria, Alessandro Cadario – Italia, Sébastien Durand – Francia, Walter Testolin – Italia,  Jun Wang – Cina

Bando del 73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”

Bando 73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”

 

PROROGA ISCRIZIONI:
La scadenza delle iscrizioni è prorogata a venerdì 30 maggio 2025, entro le ore 12,00

Nuove scadenze:

  • pubblicazione ammissioni – entro il 4 giugno 2025
  • Pagamento tassa di partecipazione – entro e non oltre le ore 17,00 dell’11 giugno 2025
  • richiesta di eventuali sostituzioni di uno o più brani – entro il 15 giugno 2025
  • richiesta eventuali variazioni numeri dei coristi e anche sostituzioni – entro il 15 luglio

 

ALLEGATI

Allegato 2A E 2B – Modello Consensi al Trattamento Immagini 

Allegato 1A E 1B – Informativa generale sul trattamento dei dati personali 

 

Scarica i brani obbligatori

Sezione 1a – cori misti

Sezione 1b – Cori femminili

Sezione 1b – Cori maschili

Sezione 1c – Cori di voci bianche

Sezione 1d – Ensemble vocale misto

Sezione 1d – Ensemble vocale femminile

Sezione 1d – Ensemble vocale maschile

 

LEGGI TUTTO

Manifesto per la giornata del Premio Guido del 21 giugno 2025 in Piazza San Francesco, Arezzo, Italia, raffigurante una scultura a spirale dorata e una piazza storica della città con dettagli sull'evento e informazioni di contatto.

Guido Day 2025

𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗗𝗮𝘆 – Premio Internazionale
Sabato 21 giugno 2025, ore 12:30
Piazza San Francesco, Arezzo

Al termine della “𝑪𝒆𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑩𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒊𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒂𝒓𝒂𝒄𝒊𝒏𝒐”

La 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗱’𝗔𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼 organizza un momento ufficiale per rendere omaggio al celebre monaco aretino, padre della moderna notazione musicale.

La Cerimonia di consegna del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, riconoscimento assegnato ogni anno a figure che si sono distinte nella promozione della 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂𝒍𝒆..

Premiati 2025:

𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗿𝗮𝗰𝗶𝗻𝗼
𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗶𝗮𝗻𝗶

Un appuntamento che unisce musica, identità e tradizione nella cornice simbolica del centro storico di Arezzo.

Un coro di donne in abito blu canta sul palco, guidato da un direttore d'orchestra. Il testo recita: 42° Concorso Polifonico Nazionale Guido dArezzo. L'evento è organizzato dalla Fondazione Guido dArezzo.

42° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” 2025

Basilica di San Domenico, domenica 30 novembre 2025

Cori ammessi

CATEGORIA 1 – Musica Sacra

CATEGORIA 2 – Musica Profana

CATEGORIA 3 – Programma celebrativo

 

𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 “𝐀. 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐚𝐧𝐨” Cosenza, Calabria – Categorie 1 e 2
𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐕𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐬 Verona, Veneto – Categoria 1
𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐭𝐮𝐬 𝐄𝐧𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞 Perugia, Umbria – Categorie 1, 2 e 3
𝐂𝐨𝐫𝐨 𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐂. 𝐄𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫 Valle di Sole, Trento, Trentino Alto Adige – Categoria 2
𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐕𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 Riva del Garda, Trentino Alto Adige – Categorie 1 e 2
𝐂𝐨𝐫𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐍𝐨𝐭𝐞 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐞 Messina, Sicilia – Categoria 1

 

Programma:

Ore 10:30 – 42° Concorso Polifonico Nazionale

Ore 16:00 – Premiazioni

 

Giuria 42° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo”

Carlo Pavese, Matteo Valbusa, Maria Elena Mazzella, Alberto Odone, Paola Versetti.

_______________________________________________________________________________________

La Fondazione è lieta di presentare il Bando del 42° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” che si svolgerà il 29 e 30 novembre 2025.

 

Visualizza il bando

 

Scarica qui:

Allegato 1A  e 1B – Informativa generale sul trattamento dati personali iscritti al coro

Allegato 2A  e 2B – Modello consensi al trattamento immagini iscritti al coro

LEGGI TUTTO